• Home
  • Provincie
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Curiositá
  • Ricette
  • Scuola
  • Contatti
  • Magazine
  • URCS
    • Statuto
    • Organigramma

Unione Regionale Cuochi Siciliani

Le tradizioni messinesi nella cucina di Giorgio Nardelli

Messina, Provincie - URCS - 20 Marzo 2015

Il Rettore dell’Ordine dei Maestri di Cucina, l’Executive Chef Giorgio Nardelli, nei suoi viaggi lungo le tradizioni enogastronomiche d’Italia, in questi giorni è stato il docente d’eccezione e d’eccellenza del nuovo Corso di aggiornamento proposto dall’Associazione Provinciale Cuochi Messina, con la presidente Rosaria Fiorentino e la vicepresidente Katya Zanghì.
Nei locali dell’hotel Moonflower di Monforte Marina, Giorgio Nardelli ha realizzato il suo programma di ricette sul tema: “Suggestioni di mare e terra. Corso di cucina creativa con rispetto delle tradizioni”.
“Dopo l’incontro con il Maestro Gianluca Tomasi, campione internazionale di Finger Food – afferma la presidente Rosaria Fiorentino – abbiamo l’onore di ospitare un altro nome che è sinonimo della grande cucina italiana: Giorgio Nardelli. Il nostro intento, infatti, è duplice ovvero garantire ai nostri associati un continuo e costante aggiornamento in cucina e farlo con nomi di assoluto prestigio, che siano garanzia di eccellenza e di alta qualità”.
“L’Italia è un Paese ricco soprattutto dal punto di vista enogastronomico – afferma il Rettore Nardelli – e, se lo si percorre per terra o per mare, non finisce mai di stupire. Si può essere molto creativi in cucina rispettando le tradizioni e in Italia questo è un aspetto fondamentale”.
Durante la due giorni di lunedì 16 e martedì 17 marzo, si è passati così alla riscoperta e alla valorizzazione delle ricchezze gastronomiche messinesi, unite ad alcuni ingredienti del nord Italia. Da qui sono nate ricette prelibate: soppressata di pesce spada con pepata di agrumi, salsiccia di tonno, filetto di spigola all’agrodolce con cipolle confettate agli agrumi, gambero rosso di Mazara, guazzetto di seppie, cosciotto di coniglio ripieno, cappellacci caserecci con caviale di melanzane, filetto di orata in pasta di ricotta.
Presenti anche numerosi allievi dei due Istituti alberghieri del territorio: l’Alberghiero di Messina “Antonello” e quello di Milazzo “Renato Guttuso”, iscritti all’Associazione Provinciale Cuochi Messinesi.

ANTONIO IACONA

Tags | Chef Giorgio Nardelli, Corsi, Cuochi Messina
 0

Condividi Questo Post!

Circa L'Autore / URCS

Si Potrebbe Anche Come

DESSERT AL PIATTO CON IL GRANDE LUCA MONTERSINO

6 Novembre 2015

Linguine ai ricci quenelle di ricotta e polvere di cacao

18 Ottobre 2015

Macaron Siciliano


18 Ottobre 2015
Articolo Precedente
Prossimo Articolo

Associazioni provinciali

worldchefs organization federazione italiana cuochi

Categorie

  • Agrigento (21)
  • Caltanissetta (4)
  • Catania (15)
  • Comunicazioni (7)
  • CONGRESSO (3)
  • Curiositá (25)
  • Enna (13)
  • Eventi (3)
  • Messina (23)
  • Palermo (38)
  • Provincie (82)
  • Ragusa (6)
  • Regionale (11)
  • Ricette (45)
  • Scuola (9)
  • Senza categoria (1)
  • Siracusa (7)
  • Trapani (30)

Tag

APCM APCT calendario attività Chef Giorgio Nardelli Corsi Cuochi Messina Dessert Finger Food formazione IPSEOA Luca Montersino presidente privitera ricette expo risotto Trapani Cuochi

L’Associazione

In armonia con le finalità associative delle singole organizzazioni provinciali e nel rispetto della loro autonomia,l'Unione Regionale Cuochi Siciliani cura e rappresenta gli obiettivi comuni per la promozione, tutela e la valorizzazione dell'enogastronomia siciliana.

GIORNALE ON LINE: TUTTO CIO’ CHE COINVOLGE LA PROFESSIONE DEL CUOCO

EDITORE: UNIONE REGIONALE CUOCHI SICILIANI

I più Recenti

  • Coppa del Mondo di Cucina in Lussemburgo I Cuochi Siciliani FIC conquistano il Bronzo
  • Programma 37° Congresso URCS
  • Campionati della cucina Italiana

Sito implementato col da Markat Studio