• Home
  • Provincie
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Curiositá
  • Ricette
  • Scuola
  • Contatti
  • Magazine
  • URCS
    • Statuto
    • Organigramma

Unione Regionale Cuochi Siciliani

TORTINO DI LASAGNE IN CROSTA ‘ROSSO DI SAN SECONDO

Ricette - URCS - 1 Aprile 2016

INGREDIENTI PER 10 PERSONE

Gr,700 di tagliatelle all’uovo; gr.200 tritato di maiale gr.gr.150 parmigiano; gr.100 svizzero,  Kg.1 circa di pan grattato; oli di semi l.2, n 5 uova, kg.1 pomodoro passato n°1 mazzetto di Finocchietti; gr.100 funghi di bosco; gr.100 asparago selvatico; n°1 cipolletta; n°2 spicchi d’aglio 100gr olio di oliva; noce moscata sale pepe q.b. per la besciamella: l1 latte; gr.70 di burro; gr.80 di farina tipo OO

Procedimento

Cuocere le tagliatelle in abbondante acqua salata cuocerla al dente. Scolarla accuratamente e mescolare ad essa la besciamella il parmigiano, grattugiato e la noce moscata; facendo in modo che abbiano ad amalgamarsi bene in un composto passare la pasta nei stampini in silicone la prima pasta e lasciare un vuoto centrale da poi mettere dentro il tritato di maiale rosolato in un soffritto di aglio e cipolla e olio d’oliva. Cuocere per circa 40 minuti farlo raffreddare. Naturalmente si deve preparare prima e farlo raffreddare, riempire nella parte centrale con il tritato, il finocchietto, formaggio tagliato a dadini, e un po’ di besciamella, con la rimanente pasta coprire,  pressarli e farli riposare per 10 minuti.

Nel frattempo sbattere le uova con: sale, pepe, e parmigiano grattugiato. Sformare le tagliatelle e passarle nel composto di uova e poi nella mollica di pane. Friggere le tagliatelle in abbondante olio di semi e farlo scolare bene del l’olio che vie in eccesso. Nel frattempo fere un soffritto di cipolla, e aglio, e olio d’oliva farvi rosolare i funghi, gli asparagi, e i finocchietti, già lessati e tagliati a piccoli dadini. Non appena si sono rosolati aggiungere il pomodoro passato, salare e pepare e far cuocere la salsa per circa 25 minuti. Appena pronte la sansa guarnire la base dei piatti con essa. Servire il tutto ben caldo.

 0

Condividi Questo Post!

Circa L'Autore / URCS

Articolo Precedente
Prossimo Articolo

Associazioni provinciali

worldchefs organization federazione italiana cuochi

Categorie

  • Agrigento (21)
  • Caltanissetta (4)
  • Catania (15)
  • Comunicazioni (7)
  • CONGRESSO (3)
  • Curiositá (25)
  • Enna (13)
  • Eventi (3)
  • Messina (23)
  • Palermo (38)
  • Provincie (82)
  • Ragusa (6)
  • Regionale (11)
  • Ricette (45)
  • Scuola (9)
  • Senza categoria (1)
  • Siracusa (7)
  • Trapani (30)

Tag

APCM APCT calendario attività Chef Giorgio Nardelli Corsi Cuochi Messina Dessert Finger Food formazione IPSEOA Luca Montersino presidente privitera ricette expo risotto Trapani Cuochi

L’Associazione

In armonia con le finalità associative delle singole organizzazioni provinciali e nel rispetto della loro autonomia,l'Unione Regionale Cuochi Siciliani cura e rappresenta gli obiettivi comuni per la promozione, tutela e la valorizzazione dell'enogastronomia siciliana.

GIORNALE ON LINE: TUTTO CIO’ CHE COINVOLGE LA PROFESSIONE DEL CUOCO

EDITORE: UNIONE REGIONALE CUOCHI SICILIANI

I più Recenti

  • Coppa del Mondo di Cucina in Lussemburgo I Cuochi Siciliani FIC conquistano il Bronzo
  • Programma 37° Congresso URCS
  • Campionati della cucina Italiana

Sito implementato col da Markat Studio