• Home
  • Provincie
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Curiositá
  • Ricette
  • Scuola
  • Contatti
  • Magazine
  • URCS
    • Statuto
    • Organigramma

Unione Regionale Cuochi Siciliani

Saccottino di pasta al caffè con gambero di Marsala e buccia di Ciaculli.

Palermo, Provincie, Ricette - URCS - 16 Aprile 2020

Valorizziamo l’ingrediente Sicilia

Ricetta di Chef Giuliano
Ingredienti​                                            
Per la pasta e il suo ripieno               g.200 farina di Maiorcone antico Sicilia (CL)
g.20 caffè in polvere Arabica Morettino (Pa) 
g.120 uovo intero di tipo 1 all. a terra
g.200 gambero rosso di Mazara (TP)
g.100 scampi puliti di Mazara (TP)
g.3 buccia di limone Interdonato (ME) tritata
g.4 sale fino marino integrale (TP)
Per il condimento
g.200 rosso di Mazara (TP)
g.250 stracciata di burrata Biomilk (PA)
g.10  di menta fresca
g.10 olio e.v.o. “L’olio di Delia” Tenute Rocchetta (PA)
g.20 ghiaccio alimentare 

PROCEDIMENTO

Per la pasta e il suo ripieno
Impastare le polveri e l’uovo, unitamente al sale. Lasciare riposare per un’ora. Successivamente stendere in strato molto sottile con l’aiuto di un mattarello o meglio di una macchina per stendere la pasta. Porre all’interno del saccottino una quantità di circa 25g. totali di polpa di gambero rosso e scampo crudi e un pizzico di buccia di mandarino grattugiata finemente. Chiudere il saccottino che andrà cotto per 7/8 minuti a fuoco vivo in abbondante acqua salata e comunque fino a quando non affiorerà a galla e quindi completamente cotto.

Per il condimento:

Clorofilla di menta

Bollire per 40 secondi le foglie di menta in acqua e successivamente raffreddarle in acqua e ghiaccio. Frullare e filtrare. 

Stracciatella di burrata

Intiepidire la stracciatella a bagnomaria o in alternativa in microonde a 750W per 30 secondi

Lessare un gambero rosso privo di buccia e condire con olio e sale.

 0

Condividi Questo Post!

Circa L'Autore / URCS

Articolo Precedente
Prossimo Articolo

Associazioni provinciali

worldchefs organization federazione italiana cuochi

Categorie

  • Agrigento (21)
  • Caltanissetta (4)
  • Catania (15)
  • Comunicazioni (7)
  • CONGRESSO (3)
  • Curiositá (25)
  • Enna (13)
  • Eventi (3)
  • Messina (23)
  • Palermo (38)
  • Provincie (82)
  • Ragusa (6)
  • Regionale (11)
  • Ricette (45)
  • Scuola (9)
  • Senza categoria (1)
  • Siracusa (7)
  • Trapani (30)

Tag

APCM APCT calendario attività Chef Giorgio Nardelli Corsi Cuochi Messina Dessert Finger Food formazione IPSEOA Luca Montersino presidente privitera ricette expo risotto Trapani Cuochi

L’Associazione

In armonia con le finalità associative delle singole organizzazioni provinciali e nel rispetto della loro autonomia,l'Unione Regionale Cuochi Siciliani cura e rappresenta gli obiettivi comuni per la promozione, tutela e la valorizzazione dell'enogastronomia siciliana.

GIORNALE ON LINE: TUTTO CIO’ CHE COINVOLGE LA PROFESSIONE DEL CUOCO

EDITORE: UNIONE REGIONALE CUOCHI SICILIANI

I più Recenti

  • Coppa del Mondo di Cucina in Lussemburgo I Cuochi Siciliani FIC conquistano il Bronzo
  • Programma 37° Congresso URCS
  • Campionati della cucina Italiana

Sito implementato col da Markat Studio