INGREDIENTI:
1000 g Farina 00 W 300 P/L 0.75
220 g Zucchero
100 g Strutto
15 g Sale
50 g Lievito fresco
380g Acqua
2 gocce Olio essenziale di chiodi di garofano
2 gocce Olio essenziale di cannella
4 g Noce moscata in polvere
PER LA FINITURA:
50 g Semi di sesamo
2 uova intere sbattute
2 g Semi di vaniglia
Per le cuddure l’impasto è uguale, viene data una forma a cestino con il manico che contiene tra due strati di pasta delle uova sode.

PROCEDIMENTO:
Dopo aver pesato tutti gli ingredienti, ci prepariamo a impastare i nostri panini di cena.
Inseriamo nella vasca della nostra impastatrice la farina, lo zucchero, lo strutto, il sale, il lievito ed una parte di acqua fredda (250 g) ed iniziamo la prima fase di impastamento che durerà circa 7-8 minuti in prima velocità.
Ad incordamento avvenuto, aggiungere la restante acqua in maniera graduale e far continuare l’impasto in seconda velocità per altri 6 minuti circa e comunque fino alla completa formazione della maglia glutinica.
Infine aggiungiamo con un contagocce gli olii essenziali e la noce moscata in polvere.
Terminare l’impasto ad una temperatura di 25-26 gradi e farlo puntare a temperatura ambiente in un mastello infarinato per 15 minuti circa cosicché l’impasto sia più estensibile nella formatura che andremo a fare.
Trascorso il tempo di puntata, spezzare i paninidi cena da 70 g di peso ed arrotondarli.
Infornare a 220 gradi in forno statico o ventilato per circa 8-10 minuti e comunque fino alla completa ed omogenea doratura del prodotto finale.
Mettere i panini di cena nelle teglie con carta forno e far lievitare per 5-6 ore a 30 gradi con un umidita del 85 % .
Dopo la fase di lievitazione, dorare i panini molto delicatamente con dell’uovo intero sbattuto ed aromatizzato con semi vaniglia e cospargere gli stessi con dei semi di sesamo.
