• Home
  • Provincie
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Curiositá
  • Ricette
  • Scuola
  • Contatti
  • Magazine
  • URCS
    • Statuto
    • Organigramma

Unione Regionale Cuochi Siciliani

Le mele protagoniste de “LE VIE DEI SAPORI”

Palermo - URCS - 30 Novembre 2017

Continuano gli appuntamenti con “Le Vie dei Sapori“ al Sanlorenzo Mercato, nel pomeriggio di venerdì 6 ottobre la protagonista assoluta del talk show condotto da Gaetano Lombardo, responsabile della comunicazione del mercato, è stata la mela ovviamente quella prodotta in Sicilia.

In Sicilia il melo è coltivato da tempi remoti, nelle più importanti aree montane dell’isola convivono mele  autoctone che producono frutti unici per forma, colore, sapore ed aroma, e le più affermate e note varietà commerciali presenti sul mercato.

Durante il dibattito si è discusso sulle proprietà nutrizionali delle varietà di mele presenti sull’isola con il prof Vittorio Farina docente di frutticoltura del dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Forestali dell’Università di Palermo.

Lo show cooking è stato curato dallo chef Filippo Ventimiglia che, coadiuvato dal socio Gino Ferretti e dagli allievi dell’Ipssar Borsellino,  per l’occasione ha preparato una caponata di mele con un filetto scottato di lampuga, piatto ben bilanciato nei sapori molto apprezzato dai presenti durante la degustazione.

Allo show cooking ha presenziato la Lady chef della delegazione Australia Carmela D’Amore, di origine siciliane, che ha fatto tappa al mercato per porgere un saluto all’Associazione di Palermo. Ad accoglierla il vicepresidente chef Mario Puccio ed il segretario chef Rosario Seidita: ”Nonostante  vivo a tantissimi chilometri di distanza quando vengo a Palermo mi sento come se fossi a casa” per me è un onore ricevere i saluti della Associazione di Palermo ed è una grande emozione far parte della famiglia della Federazione Italiana Cuochi perché attraverso le delegazioni estere i professionisti della cucina Italiana interagiscono in tutto il mondo ha dichiarato la Lady chef.

Vice Presidente Vicario

​Mario Puccio

 0

Condividi Questo Post!

Circa L'Autore / URCS

Articolo Precedente
Prossimo Articolo

Associazioni provinciali

worldchefs organization federazione italiana cuochi

Categorie

  • Agrigento (21)
  • Caltanissetta (4)
  • Catania (15)
  • Comunicazioni (7)
  • CONGRESSO (3)
  • Curiositá (25)
  • Enna (13)
  • Eventi (3)
  • Messina (23)
  • Palermo (38)
  • Provincie (82)
  • Ragusa (6)
  • Regionale (11)
  • Ricette (45)
  • Scuola (9)
  • Senza categoria (1)
  • Siracusa (7)
  • Trapani (30)

Tag

APCM APCT calendario attività Chef Giorgio Nardelli Corsi Cuochi Messina Dessert Finger Food formazione IPSEOA Luca Montersino presidente privitera ricette expo risotto Trapani Cuochi

L’Associazione

In armonia con le finalità associative delle singole organizzazioni provinciali e nel rispetto della loro autonomia,l'Unione Regionale Cuochi Siciliani cura e rappresenta gli obiettivi comuni per la promozione, tutela e la valorizzazione dell'enogastronomia siciliana.

GIORNALE ON LINE: TUTTO CIO’ CHE COINVOLGE LA PROFESSIONE DEL CUOCO

EDITORE: UNIONE REGIONALE CUOCHI SICILIANI

I più Recenti

  • Coppa del Mondo di Cucina in Lussemburgo I Cuochi Siciliani FIC conquistano il Bronzo
  • Programma 37° Congresso URCS
  • Campionati della cucina Italiana

Sito implementato col da Markat Studio