• Home
  • Provincie
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Curiositá
  • Ricette
  • Scuola
  • Contatti
  • Magazine
  • URCS
    • Statuto
    • Organigramma

Unione Regionale Cuochi Siciliani

Editoriale di domenico privitera

Curiositá - URCS - 13 Marzo 2016

Carissimi soci e colleghi

Vi do i benvenuto su queste pagine “on-line” che racconteranno di noi, della domenico priviteranostra realtà associativa, della storia URCS, della Sicilia e di quel grande patrimonio culturale che è la dieta mediterranea e come poter fare cultura con la cucina siciliana e mediterranea.

Inizio rispondendo a chi si chiederà del perché di questo giornale on-line.

Perché è il miglior mezzo per raggiungere ognuno di noi con un semplice “click”. E perché oggi la sfida che attende noi cuochi siciliani è quella di condividere, comunicare, proporre, aggiornarci, ovunque ci troviamo, con un semplice “click”.

Infatti pur rimanendo saldamente al timone delle nostre cucine, e a capo delle nostre brigate, sentiamo sempre più spesso l’esigenza di uscire dalle rotte, a volte troppo rigide, dei nostri menù e abbiamo voglia di navigare per conoscere altri mari, approdare in altri lidi, gettare brevemente le ancore in altri porti ma tutti rigorosamente… siciliani, mediterranei.

E il riscoprire antichi aromi, il ritrovare familiari profumi, lo svelarsi di rassicuranti colori, traccerà una rete virtuale ma solida su cui ogni cuoco siciliano potrà contare, a cui potrà affidarsi, sul piano umano, sul piano professionale.

Oggi noi cuochi non prepariamo solo cibo, di qualità e gustoso, ma offriamo ai nostri clienti occasioni di gioiosa cultura.

Un grande uomo scrisse: Conosci, possiedi, trasforma te stesso.

Un motto che può essere di stimolo ad un nuovo modo di essere per ogni cuoco siciliano, in questo XXI secolo: conoscere il territorio e i prodotti del proprio territorio, conoscere le attese dei propri clienti, conoscere le proprie capacità professionali; possedere le antiche tecniche di cucina e declinarle in base alle nuove tendenze del gusto, rinnovandole secondo le esigenze di una clientela sempre più esigente ed informata; trasformare, come consumati alchimisti, ogni ingrediente, ogni prodotto, ogni elemento utilizzato in cucina, in magistrale lezione di gusto, sapori, profumi e cultura sia per ogni cliente abituale ed affezionato, che per tutti quei clienti che seppur una sola volta ci incontreranno ma, che per sempre, si ricorderanno di noi.

Tutto con l’aiuto di un semplice “click”.

Concludo augurandovi buona lettura e ricordandovi che dietro ad ogni articolo, notizia o parola che leggerete su questo nostro web magazine, c’è una persona che ci ha messo cuore e anima!

 0

Condividi Questo Post!

Circa L'Autore / URCS

Articolo Precedente
Prossimo Articolo

Associazioni provinciali

worldchefs organization federazione italiana cuochi

Categorie

  • Agrigento (21)
  • Caltanissetta (4)
  • Catania (15)
  • Comunicazioni (7)
  • CONGRESSO (3)
  • Curiositá (25)
  • Enna (13)
  • Eventi (3)
  • Messina (23)
  • Palermo (38)
  • Provincie (82)
  • Ragusa (6)
  • Regionale (11)
  • Ricette (45)
  • Scuola (9)
  • Senza categoria (1)
  • Siracusa (7)
  • Trapani (30)

Tag

APCM APCT calendario attività Chef Giorgio Nardelli Corsi Cuochi Messina Dessert Finger Food formazione IPSEOA Luca Montersino presidente privitera ricette expo risotto Trapani Cuochi

L’Associazione

In armonia con le finalità associative delle singole organizzazioni provinciali e nel rispetto della loro autonomia,l'Unione Regionale Cuochi Siciliani cura e rappresenta gli obiettivi comuni per la promozione, tutela e la valorizzazione dell'enogastronomia siciliana.

GIORNALE ON LINE: TUTTO CIO’ CHE COINVOLGE LA PROFESSIONE DEL CUOCO

EDITORE: UNIONE REGIONALE CUOCHI SICILIANI

I più Recenti

  • Coppa del Mondo di Cucina in Lussemburgo I Cuochi Siciliani FIC conquistano il Bronzo
  • Programma 37° Congresso URCS
  • Campionati della cucina Italiana

Sito implementato col da Markat Studio