• Home
  • Provincie
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Curiositá
  • Ricette
  • Scuola
  • Contatti
  • Magazine
  • URCS
    • Statuto
    • Organigramma

Unione Regionale Cuochi Siciliani

Diversificazione di consistenza di carote e caciottina glassata alla carota Salsa di caraota in agrodolce di miele di zagara

Ricette - URCS - 30 Gennaio 2016

Per le carote:

g 400 carota viola, arancio, bianca e gialla (da tagliare in diverse forme)

Procedimento

Lavare e pelare le carote di diverso colore, realizzare diverse forme (vedi foto) , lessare e raffreddare in acqua e ghiaccio.
Per la Salsa di carota agrodolce
g 200 carote (per centrifugato)

n. 1 spicchio d’aglio
g 25 olio extra vergine d’oliva
g 45 aceto bianco
g 40 zucchero
q.b. sale
g 3 mentuccia
Procedimento
Lessare le carote in acqua e aceto. Raffreddare le carote in acqua e ghiaccio, passare al cutter e dopo al setaccio. Mettere a cuocere le carote passate a setaccio in un pentolino, salare e al primo bollore aggiungere l’aceto e subito dopo lo zucchero, fare ridurre e mettere a bagnomaria pronta per l’utilizzo.
Gelèe di carote per glassare il formaggio
Passare alla centrifuga le carote crude, mettere sottovuoto e cuocere a vapore ad 80°C per 25 minuti. Aprire il saccheto, versare il succo di carota in un contenitore e stabilizzare con l’aggiunta della colla di pesce e un pizzico di sale. Immergere uno spicchio di formaggio “caciotta” nella gelatina di carota e fare raffreddare.
Crema di carota gratinata
g 120 polpa di carota
g 70 panna UHT
g 95 uova
q.b. erbetta cipollina
n. 3 foglioline di mentuccia
q.b. sale
Procedimento
Unire gli ingredienti, versare su delle formine in silicone per uso alimentare e cuocere al forno ad una temperatura di 160°C
Definizione
Stendere la salsa agrodolce di carote sul piatto. Disporre le carote variando nella forma e nel colore come foto. Sistemare la crema e il formaggio e servire con cimette di erbette aromatiche possibilmente foglioline di menta.

 0

Condividi Questo Post!

Circa L'Autore / URCS

Articolo Precedente
Prossimo Articolo

Associazioni provinciali

worldchefs organization federazione italiana cuochi

Categorie

  • Agrigento (21)
  • Caltanissetta (4)
  • Catania (15)
  • Comunicazioni (7)
  • CONGRESSO (3)
  • Curiositá (25)
  • Enna (13)
  • Eventi (3)
  • Messina (23)
  • Palermo (38)
  • Provincie (82)
  • Ragusa (6)
  • Regionale (11)
  • Ricette (45)
  • Scuola (9)
  • Senza categoria (1)
  • Siracusa (7)
  • Trapani (30)

Tag

APCM APCT calendario attività Chef Giorgio Nardelli Corsi Cuochi Messina Dessert Finger Food formazione IPSEOA Luca Montersino presidente privitera ricette expo risotto Trapani Cuochi

L’Associazione

In armonia con le finalità associative delle singole organizzazioni provinciali e nel rispetto della loro autonomia,l'Unione Regionale Cuochi Siciliani cura e rappresenta gli obiettivi comuni per la promozione, tutela e la valorizzazione dell'enogastronomia siciliana.

GIORNALE ON LINE: TUTTO CIO’ CHE COINVOLGE LA PROFESSIONE DEL CUOCO

EDITORE: UNIONE REGIONALE CUOCHI SICILIANI

I più Recenti

  • Coppa del Mondo di Cucina in Lussemburgo I Cuochi Siciliani FIC conquistano il Bronzo
  • Programma 37° Congresso URCS
  • Campionati della cucina Italiana

Sito implementato col da Markat Studio