• Home
  • Provincie
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Curiositá
  • Ricette
  • Scuola
  • Contatti
  • Magazine
  • URCS
    • Statuto
    • Organigramma

Unione Regionale Cuochi Siciliani

DESSERT AL PIATTO CON IL GRANDE LUCA MONTERSINO

Messina, Provincie - URCS - 6 Novembre 2015

Il 17 novembre scorso  presso la sala ricevimenti Moon Flower  l’Associazione provinciale dei Cuochi di Messina  ha organizzato per i propri associati  un corso di aggiornamento  su l tema  dei dessert da ristorazione.  Una vera  lectio magistralis   tenuta dal maestro Luca Montersino.

Tante le aspettative dei soci che , numerosissimi, hanno aderito con entusiasmo, anche dalle altre province siciliane.Erano presenti, infatti ,  professionisti  provenienti da Trapani, Caltanissetta, Agrigento e Catania.

Dopo i saluti del presidente Rosaria Fiorentino  e del presidente regionale Salvatore Gambuzza agli associati,  si sono aperti i lavori. L’ attrezzatissima area cooking  si è subito  trasformata nello scenario di un teatro, dove il maestro Montersino, silenziosamente e sapientemente coadiuvato da Romina Imbrescia, sua preziosa collaboratrice, insieme ai professionisti  Lillo Freni e Giuseppe Maimone,  ha messo in scena un vero spettacolo.

La platea, attentissima, ha potuto vedere  la preparazione non solo dei dessert  previsti, ma ogni singola base e decorazione dei piatti. Luca Montersino, con una velocità e perizia che solo l’ esperienza, la preparazione e le capacità personali possono dare, ha infatti realizzato, e spiegato passo dopo  passo, dei dessert al piatto  tutti differenti per basi e tecniche utilizzate e per consistenze, colori, decorazioni, sapori.

Si  è parlato di pasta choux, di meringhe, di paste montate, di creme, di pasta baba’. E ancora di cioccolato, di bagne, di cotture, di tempi di lavoro. Non dimenticando anche temi come l’organizzazione del lavoro ,  l’ indispensabile selezione delle materie prime, lo stoccaggio , la conoscenza delle attrezzature e fino alla fase finale della presentazione al piatto. Un corso completo , intenso, esaustivo.  Perché Luca  Montersino, mentre mescolava, dosava, infornava, dava informazioni e consigli; senza mai perdere il filo , rispondeva ad ogni quesito postigli, togliendo ogni dubbio a chi gliene poneva, sempre  con estrema  disponibilità e professionalità .

La pausa pranzo e i graditissimi  dolci siciliani di Lillo freni  hanno  solo per poco distolto, seppure piacevolmente, l’ attenzione dei presenti, perché già Luca  Montersino riprendeva a lavorare.  Il maestro ha assemblato , impiattato e decorato tutte le preparazioni, regalando ancora piccole chicche, presentazioni mai banali e sempre sorprendenti.
E finalmente, come per una composizione musicale, la sinfonia era pronta. Alla vista e, poi al palato dei presenti il buffet si è presentato come un insieme armonico, in cui ogni ingrediente, pur valorizzato, non era mai prevalente, in cui ogni dessert  era equilibrio e piacere puro .
Foto di gruppo

Un pubblico estasiato ha applaudito   il maestro Luca Montersino, che si è dichiarato più che soddisfatto dell’ esperienza e pronto a ripeterla presto, vista la precisa organizzazione e la calorosa accoglienza dell’ Associazione Cuochi di Messina.

“Il successo ottenuto – sottolinea Rosaria Fiorentino – mette in rilievo  come nel nostro mestiere la professionalità paghi sempre, ma anche quanto oggi sia importante saper divulgare e comunicare e come si possa crescere soltanto con il confronto costante”.

KATIA ZANGHI’

Tags | Corsi, Cuochi Messina, Dessert, Luca Montersino
 0

Condividi Questo Post!

Circa L'Autore / URCS

Si Potrebbe Anche Come

Linguine ai ricci quenelle di ricotta e polvere di cacao

18 Ottobre 2015

Cilindro di triglie con emulsione di tonno e paté di tartufo nero su carpaccio di baccalà e rucola

18 Ottobre 2015

A lezione di stile Finger Food con lo chef Gianluca Tomasi

28 Gennaio 2015
Articolo Precedente
Prossimo Articolo

Associazioni provinciali

worldchefs organization federazione italiana cuochi

Categorie

  • Agrigento (21)
  • Caltanissetta (4)
  • Catania (15)
  • Comunicazioni (7)
  • CONGRESSO (3)
  • Curiositá (25)
  • Enna (13)
  • Eventi (3)
  • Messina (23)
  • Palermo (38)
  • Provincie (82)
  • Ragusa (6)
  • Regionale (11)
  • Ricette (45)
  • Scuola (9)
  • Senza categoria (1)
  • Siracusa (7)
  • Trapani (30)

Tag

APCM APCT calendario attività Chef Giorgio Nardelli Corsi Cuochi Messina Dessert Finger Food formazione IPSEOA Luca Montersino presidente privitera ricette expo risotto Trapani Cuochi

L’Associazione

In armonia con le finalità associative delle singole organizzazioni provinciali e nel rispetto della loro autonomia,l'Unione Regionale Cuochi Siciliani cura e rappresenta gli obiettivi comuni per la promozione, tutela e la valorizzazione dell'enogastronomia siciliana.

GIORNALE ON LINE: TUTTO CIO’ CHE COINVOLGE LA PROFESSIONE DEL CUOCO

EDITORE: UNIONE REGIONALE CUOCHI SICILIANI

I più Recenti

  • Coppa del Mondo di Cucina in Lussemburgo I Cuochi Siciliani FIC conquistano il Bronzo
  • Programma 37° Congresso URCS
  • Campionati della cucina Italiana

Sito implementato col da Markat Studio