Valorizziamo l’ingrediente Sicilia

L’elaborato presentato dal Maestro Giuseppe Giuliano dell’Associazione Provinciale Cuochi e Pasticceri Palermo è un biscotto dai profumi e sapori tipici del territorio siciliano.
Un biscotto che può essere aromatizzato con altri prodotti tipici come il limone verdello, i mandarini, i pistacchi ed altri ingredienti coltivati nel territorio siciliano.
Biscotti di mandorla e arance siciliane
g 565 farina di mandorla siciliana
g 335 zucchero a velo
q.b. albumi pastorizzati
g 115 “composta” di arance Tarocco
Procedimento
Miscelare lo zucchero a velo e la farina di mandorla, aggiungere la “composta” di mandarino e per ultimo gli albumi. L’impasto deve risultare morbido. Formare delle piccole sfere, spolverare con dello zucchero a velo, cuocere a 180°C.
“Composta” di arance Tarocco
g 490 arance Tarocco non trattate
g 355 zucchero
g 3,2 pectina
Procedimento
Sbollentare le arance non trattate in acqua e sale (per ogni litro di acqua g 20 di sale) per un minuto. Tritare finemente e unire le arance allo zucchero precedentemente miscelato alla pectina, cuocere il composto ottenuto a 104°C. Raffreddare.